CAPACITÁ TECNICA
Lo sviluppo del settore del ferro è stato contestualizzato anche attraverso una effIcace e sperimentata attività di raccolta e trasporto, utilizzando il sistema portuale per lo stoccaggio del materiale (Augusta, quale porto hub, ma anche i porti di Oristano, Taranto, Salerno , Chuioggia e Piombino) e il trasporto marittimo per gli imbarchi , attività che hanno snellito il sistema di filiera.
La Hadid, grazie alla concessione ottenuta quale impresa portuale, ha implementato le attività economiche del settore portuale collocandosi nella fase di congiunzione fra due modalità di trasporto di merci, quello marittimo e quello terrestre (ferrovia) e sviluppando un rapido know how del ciclo operativo nell’espletamento dei servizi portuali. In tali operazioni si comprendono l’imbarco, lo sbarco, il trasbordo, il deposito ed il movimento in genere . i porti di Oristano, Taranto, Salerno , Chuioggia e Piombino) e il trasporto marittimo per gli imbarchi , attività che hanno snellito il sistema di filiera.
