TEAM E BUSINESS
In primo luogo devo dire che seguiamo solo startup che sono appena sbarcate sul mercato e, quindi, il primo criterio è lo stadio di sviluppo dell'azienda.
Poi guardiamo alla grandezza e alle potenzialità di mercato, ciò significa che la startup deve proporre un prodotto o un servizio che possa essere venduto a livello internazionale e il relativo mercato deve essere in crescita.
Ma non valutiamo solo il business plan perché anche il team è importante.
Le persone dietro all’azienda devono essere focalizzate: se hanno un altro lavoro per noi la realtà non è interessante.
Allo stesso modo se non si tratta di un’idea innovativa ma è una terza o quarta soluzione rispetto ad altri competitori non può essere selezionata.
Il consolidamento dei rapporti con i nostri partners, in particolare clienti e fornitori, considerati veri assets dell'azienda, passa attraverso il continuo miglioramento dei servizi offerti.
L'attenta e quotidiana acquisizione ed elaborazione di informazioni economiche, politiche, finanziarie e geografiche concorrono a dare forma alla strategia per raggiungere i nostri obiettivi.